Psicologia per il benessere individuale

Supporto psicologico orientato alla crescita personale e professionale.

psy2work - psicologia per il benessere individuale
psy2work - psicologia per il benessere individuale
"Il curioso paradosso è che quando accetto me stesso, posso cambiare."

Carl Rogers

Percorso di crescita personale

Attraversare momenti di confusione, di dolore o stress è naturale. Tuttavia, quando queste difficoltà iniziano a offuscare la serenità quotidianità e a ridurre la capacità di provare gioia, è importante fermarsi ed ascoltare i segnali che corpo e mente ci inviano. Riconoscerli è il primo passo verso il cambiamento.

A volte, questa sensazione di malessere e disagio si manifesta anche nelle relazioni o in certi ambienti. Sentirsi fuori posto, incompresi o sotto pressione può generare tristezza, ansia o apatia, fino a mettere in dubbio il proprio valore. Con il tempo, questo peso emotivo può diventare costante, intaccando motivazione ed energia vitale. Accorgersene non è segno di debolezza, ma di consapevolezza. Quando ci sentiamo sopraffatti, è facile trascurare la nostra cura personale, come se fermarsi fosse un lusso. Eppure, prendersi cura di sé dovrebbe essere la nostra priorità.

Se si vive costantemente preoccupati, ansiosi o tesi, ci si può ritrovare a fare i conti con un livello di stress così elevato da influenzare ogni aspetto della vita: dal sonno alle relazioni, dalla concentrazione all’autostima. Lo stress inoltre non viaggia mai da solo. Spesso è accompagnato da ansia, tristezza, ma anche da sintomi fisici come tachicardia, tensioni o dolori senza cause mediche apparenti, che il corpo utilizza per esprimere un disagio emotivo non ancora riconosciuto. Anche quando tutto sembra "a posto" all'esterno, un lavoro stabile, una casa, una rete sociale, può emergere la sensazione che qualcosa non funzioni davvero. Ci si sente bloccati, distanti da sé, come se la strada si fosse fatta confusa. E' in questi momenti che chiedere aiuto diventa un atto di coraggio e di amore verso se stessi.

Insieme possiamo esplorare ciò che stai vivendo, comprendere a fondo i tuoi sentimenti e i tuoi bisogni, riprendendo il controllo della tua vita, riscoprendo un percorso chiaro per ritrovare un equilibrio più autentico, sereno e duraturo.

psy2work - psicologia per la crescita personale
psy2work - psicologia per la crescita personale
psy2work - psicologia per la crescita personale
psy2work - psicologia per la crescita personale

Percorso di crescita professionale

psy2work - psicologia per la crescita professionale
psy2work - psicologia per la crescita professionale

Negli ultimi anni i mercati richiedono sempre di più alle aziende, e dunque alle persone, la capacità di cambiamento ed adattamento continuo. Questo ritmo incessante può generare elevati livelli di stress, tensioni e conflitti che, se trascurati, finiscono per compromettere il benessere mentale e fisico. È fondamentale, dunque, acquisire strumenti e capacità per affrontare questi momenti difficili, per preservare equilibrio e qualità della vita, dentro e fuori dal lavoro.

Riconoscere i segnali di affaticamento e trovare modi più sani per affrontarli permette di recuperare energia, lucidità e motivazione. Con maggiore consapevolezza diventa possibile gestire le pressioni, migliorare le relazioni professionali e affrontare le sfide con più fiducia e serenità.

Anche la crescita professionale richiede cura ed attenzione. Se ti stai affacciando per la prima volta al mondo del lavoro, desideri rimetterti in gioco o migliorare la tua posizione attuale, lavorare su autostima, comunicazione e chiarezza degli obiettivi può fare la differenza. Prepararsi con consapevolezza, che si tratti di creare un curriculum efficace o affrontare un colloquio, significa darsi la possibilità. L’obiettivo è fornirti non solo competenze tecniche, ma anche il supporto emotivo necessario per affrontare con maggiore forza e resilienza il mondo del lavoro.

E se non hai ancora chiara la direzione da intraprendere, prendersi il tempo per esplorare le proprie risorse, passioni e valori è il primo passo per costruire una carriera in sintonia con ciò che sei e con ciò che desideri diventare.

psy2work - psicologia per la crescita professionale
psy2work - psicologia per la crescita professionale

Il mio approccio

Credo profondamente nel potere dell’ascolto empatico. Quando una persona si sente davvero accolta e compresa a un livello profondo, senza il timore di essere giudicata, può iniziare un autentico percorso di crescita. La fiducia reciproca e il rispetto sono la base su cui si costruisce il cambiamento.

Considero l’individuo inserito nel suo sistema più ampio: la sua famiglia, il lavoro, le relazioni, la vita stessa. Ognuno è un mosaico di esperienze e significati, e riconoscere questo intreccio permette di ritrovare un nuovo equilibrio interiore, una base solida per affrontare le sfide della vita con maggiore consapevolezza, autenticità, serenità e forza.

Come un esploratore che solca un mare sconosciuto, navighiamo insieme tra le tue emozioni. Le tue risorse diventano vele che catturano il vento giusto, le vulnerabilità onde da affrontare con consapevolezza. Non seguiamo una rotta prestabilita: tracciamo il percorso passo dopo passo, riscoprendo chi sei e ciò che ti fa stare bene.

In questo viaggio non ci sono giudici, ma un compagno di bordo che naviga al tuo fianco pronto a sostenerti e ad aiutarti a ritrovare direzione, equilibrio e serenità.

psy2work - supporto psicologico
psy2work - supporto psicologico

Come lavoro, primi incontri

Dopo la tua richiesta di contatto, la prima chiamata è gratuita. Se decideremo di proseguire, il nostro primo incontro, online o in presenza, sarà conoscitivo e sarà un momento dedicato a te, in un ambiente sicuro e accogliente.

Attraverso un dialogo aperto potrai condividere ciò che ti ha portato a cercare supporto. Io ti ascolterò senza giudizio, per comprendere la tua storia, le tue esigenze e delineare insieme un percorso personalizzato. Ogni individuo è unico: costruiremo un piano che rispetti i tuoi tempi e i tuoi bisogni, definendo insieme obiettivi, frequenza e modalità del percorso.

Le sedute durano circa 50 minuti, e possono svolgersi online o in presenza.

PSY2WORK

© 2025. All rights reserved | PSY2WORK Dott.ssa Lorenza Fattori | P.IVA 13127070012 | Privacy Policy

Lorenza Fattori PSY2WORK
Lorenza Fattori PSY2WORK

PSICOLOGIA AL LAVORO, PER IL BENESSERE INDIVIDUALE E AZIENDALE